Privacy Policy Farmacovigilanza
Ultimo aggiornamento: 27 giugno 2025
In questa pagina si descrivono i trattamenti di dati personali connessi alla gestione dei processi di farmacovigilanza e, in particolare, la segnalazione di eventi avversi. Le informazioni sugli eventi avversi sono molto importanti per la salute pubblica e saranno utilizzate per l'individuazione, valutazione, comprensione e prevenzione degli effetti avversi o di qualsiasi altro problema legato alla sicurezza dei prodotti (medicinali) e rilevare eventuali variazioni del loro rapporto rischio/beneficio.
- TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento è Zambon Svizzera SA, una società di diritto svizzero con sede in Via Industria, 13, CH – 6814 Cadempino, Svizzera, rappresentata dalle persone aventi diritto di firma conformemente alle iscrizioni del Registro cantonale di commercio (nel seguito definita anche “Titolare del trattamento” o “Società”). I contatti del Titolare del trattamento sono i seguenti: dataprotectionCH@zambongroup.com
- CONSULENTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI (CPD)
ZAMBON SVIZZERA SA ha nominato il proprio Consulente per la protezione dei dati/ Data Protection Officer (CPD/DPO) ai sensi dell’art. 10 LPD. Il DPO è reperibile via e-mail all’indirizzo dataprotectionCH@zambongroup.com
- DEFINIZIONI
Di seguito alcune definizioni utili ai sensi della Legge Federale sulla protezione dei dati. In particolare:
Dati personali: I dati personali che la società raccoglie ai fini della gestione di un evento avverso sono (lista non esaustiva): - iniziali o nome/cognome (ma solo se necessario in relazione a una risposta diretta); - dati di contatto; - età e/o data di nascita e/o fascia d'età; sesso; peso e altezza; dettagli sul prodotto che ha causato l'evento, compreso il dosaggio che state assumendo o che vi è stato prescritto, il motivo per cui avete assunto o che vi è stato prescritto il prodotto e qualsiasi successiva modifica al vostro regime abituale; dettagli di altri prodotti o rimedi che stavate assumendo o che stavate assumendo al momento dell'evento, compreso, se necessario e/o noto, il dosaggio che stavate assumendo o che vi era stato prescritto, il periodo di tempo in cui stavate assumendo quel prodotto; dettagli dell'evento avverso che avete subito).
Dati personali degni di particolare protezione: i dati concernenti lo stato di salute correlato all’evento avverso o che possono emergere nel contesto della segnalazione. A titolo di esempio: dati di anamnesi, dati clinici, analisi di laboratorio, indicazioni sui trattamenti.
Interessato: la persona fisica a cui si riferiscono i dati personali. I dati personali si riferiscono al soggetto segnalante. Il segnalante puo’ essere un soggetto diverso dalla persona che subisce l’evento avverso (es. care giver, medico prescrittore, medico di famiglia) oppure direttamente la persona fisica che subisce l’evento avverso.
- SCOPO DEL TRATTAMENTO, MOTIVO GIUSTIFICATIVO E TEMPISTICA DI CONSERVAZIONE DEI DATI
SCOPO DEL TRATTAMENTO | PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI | MOTIVO GIUSTIFICATIVO |
Gestione delle segnalazioni di eventi avversi e comunicazione alle Autorità competenti al fine di garantire la sicurezza dei farmaci prodotti e monitorare il loro profilo di rischio dopo che sono stati immessi sul mercato. In particolare: - identificazione di nuovi rischi; - monitoraggio continuo della sicurezza; - aggiornamento delle informazioni sul prodotto; - prevenzione di danni futuri. | I dati primari vengono mantenuti a tempo indeterminato | Il trattamento avviene sulla base di obblighi di legge ed in particolare, obbligo di registrazione degli eventi avversi e segnalazione alle Autorità competenti. |
- CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali non saranno diffusi. I dati saranno trattati dal personale incaricato della Società operante nella funzione Medical Affairs & Drug Safety. I dati saranno altresi’ trattati da provider di servizi ossia soggetti che forniscono servizi in relazione alla manutenzione dell’applicativo utilizzato per la gestione dei processi in ambito di farmacovigilanza e da autorità competenti per adempimento degli obblighi di legge (es. Swissmedic).
- COMUNICAZIONE DI DATI ALL’ESTERO
Per le finalità di seguito descritte, il Titolare si avvale dei servizi di società terze situate all’interno dell’Unione Europea debitamente designate in qualità di responsabili del trattamento ai sensi della LPD. In particolare, i suoi dati saranno trasferiti all’estero per essere trattati da Zambon S.p.A., Via Lillo Del Duca, 10 - 20091 Bresso, Italia. I suoi dati personali verranno conservati unicamente su server collocati in Svizzera o all’interno dell’Unione Europea, in paesi considerati adeguati dal Consiglio Federale per la comunicazione di dati personali (cfr. All. 1 dell’OPDa https://www.fedlex.admin.ch/eli/oc/2022/568/it).
- DIRITTI DELL’INTERESSATO
Ai sensi della LPD, il Titolare del trattamento riconosce all’utente, nelle vesti di persona interessata, i seguenti diritti (lista non esauriente):
- ottenere la rettifica dei dati personali inesatti o obsoleti;
- essere informato/a per iscritto e gratuitamente se i dati personali che La riguardano sono oggetto di trattamento;
- prevenire la comunicazione a terzi di eventuali dati personali sensibili;
- ottenere la portabilità dei dati personali o richiedere che vengano trasferiti a terzi;
- richiedere la limitazione o il blocco del trattamento dei dati, la prevenzione della comunicazione dei dati a terzi o la rettifica o distruzione dei dati personali;
- richiedere il divieto di uno specifico trattamento dei dati personali e di una specifica comunicazione dei dati personali a terzi o la cancellazione o distruzione di determinati dati personali;
- qualora né la correttezza né l’inesattezza dei dati personali possano essere provate, richiedere l’aggiunta di una nota per indicare la contestazione;
- richiedere che la rettifica, la distruzione, il blocco, soprattutto la comunicazione a terzi, oltre alla nota sulla contestazione o sentenza venga comunicata a terzi o pubblicata;
- far dichiarare l’illegittimità del trattamento dei dati personali.
Riservato ogni altro ricorso amministrativo e giurisdizionale, se l’utente ritiene che il trattamento dei dati che lo riguarda violi quanto previsto dalla LPD, ha il diritto di proporre reclamo alla competente Autorità di controllo (Incaricato Federale per la Protezione dei dati e per la Trasparenza). L’utente può esercitare i suoi diritti ai sensi della LPD contattando il Titolare del trattamento scrivendo agli indirizzi sopra indicati.
Per l’esercizio dei suddetti diritti può scrivere al Consulente per la protezione dei dati o al Titolare del trattamento, Zambon Svizzera SA all’indirizzo e-mail dataprotectionCH@zambongroup.com.
- INFORMAZIONI AGGIUNTIVE | MODIFICHE | AGGIORNAMENTI
Il Titolare del trattamento si riserva il diritto di rivedere, aggiornare, aggiungere o rimuovere qualsiasi parte della presente informativa sulla privacy a propria discrezione in qualsiasi momento. In caso di modifiche, verrà indicata la data di aggiornamento.